|
Corso Coreutico Inclusivo
Questa pubblicazione documenta e restituisce l'esperienza del Corso Coreutico Inclusivo Ogni corpo, ogni espressione, sviluppata nell'ambito del programma Welfare culturale, promosso e sostenuto da Fondazione CR Firenze e nato dalla consapevolezza che l'accesso alla cultura rappresenti oggi un diritto essenziale e una risorsa fondamentale per la salute e il benessere delle persone e delle comunità. Curato da MAD Murate Art District, Fondazione MUS.E, e Versiliadanza, questo progetto ha rappresentato un laboratorio avanzato di ricerca, formazione e produzione artistica dedicato a danzatori e artisti con disabilità intellettiva o sensoriale, con l'obiettivo di valorizzare il loro potenziale creativo e professionale all'interno di un processo inclusivo, partecipato e pubblico. Con il sostegno a queste pratiche, Fondazione CR Firenze desidera valorizzare e condividere un'esperienza di grande significato culturale, sociale e umano, offrendo uno sguardo ravvicinato su un'attività che pone la cultura al centro della cura, dell'empowerment e dell'inclusione. Un progetto che testimonia, con forza e concretezza, come l'investimento in cultura possa trasformarsi in un potente strumento di welfare e generare benessere diffuso, innovazione sociale e sviluppo di comunità.
|
|
|||||
![]() |
postmedia books |
Murate Art District non è un semplice spazio espositivo ma un cantiere di produzione: tramite una selezione basata sul progetto artistico e sul curriculum vitae, artisti nazionali ed internazionali possono svolgere periodi di ricerca dedicati a progetti specifici, condividendo così il loro lavoro con la cittadinanza attraverso installazioni site specific, workshop ed esposizioni. |